19
SetUn programma e non solo un FACCIONE
In Italia stiamo perdendo molte libertà. L’interpretazione lontana dalle motivazioni iniziali che hanno ispirato la nostra costituzione ci rende una Repubblica vulnerabile. Non s’ode una sola parola sui programmi e sulle proposte che dovrebbero differenziare alternativamente liste e schieramenti, io mi propongo con una idea e un programma ben preciso per il mio settore di
30
AgoIl morbo infuria il pan ci manca, sul ponte sventola bandiera bianca
Quando le dittature si consolidano e’ difficile se non impossibile ottenere ascolto e giustizia. Piano piano i poteri assoluti si ramificano e a macchia d’olio diffondono con persuasione di incarichi e stipendi chi di dovere per sottacerli e controllarli. A motivo seppur oramai lontana delle scelte avvallate dal nostro paese durante la seconda guerra mondiale,
26
AgoSociocentrismo, problema moderno
Stiamo vivendo un momento storico molto particolare. Al timone ci sono persone che derivano dall’educazione televisiva e poco critica. I danni fatti dalla tv commerciale nello sviluppo del pensiero critico appiattendolo e uniformandolo hanno creato danno irreparabili alla società. Oggi ci troviamo davanti a una pletora di sociocentroci. Il Sociocentrismo (o etnocentrismo): è la tendenza
20
AgoRistoratori e gestori divisi sul Green pass
Ristoratori e gestori di Bar e servizi ristoro divisi tra chi e’ a favore del pass sanitario e chi no. Coloro che non hanno la possibilità di avere uno spazio esterno sono generalmente meno favorevoli in quanto si riduce drasticamente il loro introito per pagarsi le spese. Che senso ha il pass sanitario per queste
13
AgoLA PIRAMIDE DELLA SALUTE
In medicina, mai come ora occorre riflettere sulla strada intrapresa nel rispetto dei pazienti e della scienza. Fino alla metà del secolo scorso la ricerca scientifica era indipendente dall’economia, sostenuta dalle finanze statali o dalle fondazioni universitarie e pochissimo dalle aziende. Oggi invece la maggior parte della ricerca scientifica si esegue erodendo all’osso il finanziamento
07
AgoPALESTRE PER LA SALUTE
Anche se si riconosce la validità del modello sportivo italiano, da più parti si avverte l’urgenza di un processo di ristrutturazione e cambiamento. Al giorno d’oggi si è infatti imposta una crescente attenzione verso la pratica dello sport come stile di vita, come aspetto sociale finalizzato al benessere. Lo sport e il movimento sono sempre
03
AgoQUELLO STRANO MODO DI CONCEPIRE LE LIBERTA’
Uno dei motivi per cui ho deciso di accettare di candidarmi per Fratelli d’Italia è stato sicuramente l’impellente sentimento che le nostre libertà erano in pericolo. Non voglio risultare salvifico e onnipotente con questa frase, ma la graduale riduzione della carreggiata che rappresenta le nostre scelte, fino ad arrivare ad una unica, è rischiosamente vicina.